Caldo, erbaceo e luminoso, l’Elicriso è chiamato "eterno" o "immortale". Dall’Elicriso si ottiene un prezioso oleolito dal colore dorato e dal delicato profumo con ad azione analgesica e antinfiammatoria, lenitiva, antistaminica, decongestionante ed antinvecchiamento.
Benefici e usi comuni dell'oleolito di Elicriso
L’oleolito di Elicriso è indicato per rinforzare e decongestionare le pelli sensibili e reattive, le pelli con tendenza allergiche e nel trattamento di ittiosi, psoriasi, dermatiti allergiche e arrossamenti della pelle, di piaghe e ustioni e per sfiammare gli eritemi solari. Inoltre, è consigliato in caso di dolori reumatici e di varici in quanto aiuta a riattivare la circolazione sanguigna. Dimostra, in particolare, la sua efficacia in presenza di vene varicose, mani e piedi freddi e geloni.