Un olio essenziale che non deve mai mancare a chiunque ami le essenze e la natura. La Lavanda ha un aroma delicato, morbido, fresco e riccamente floreale utilissima per ristabilire il normale tono dell’umore ed a riportare equilibrio tra mente corpo e cuore. Utile a favorire il relax dopo una giornata di lavoro impegnativa, da ottimi risultati sulla pelle irritata. Viene estratta in corrente di vapore dai fiori raccolti esclusivamente sul territorio calabrese.
Benefici e usi comuni dell’olio essenziale di Lavanda
Usato con un olio da massaggio l’olio essenziale di Lavanda favorisce il relax dopo una giornata di lavoro impegnativo. Alcune gocce di Lavanda in un gel d’aloe aiuta la pelle irritata favorendone il recupero. L’olio essenziale di Lavanda è il sedativo per eccellenza del sistema nervoso centrale e del cuore: calma l’ansia, l’insonnia, l’agitazione e il nervosismo, fa scendere la pressione e calma le palpitazioni. Allevia i dolori ed è un ottimo cicatrizzante, utilissimo per piccoli tagli, punture d’insetto, eritemi, ustioni, ragadi, piccole piaghe, dolori muscolari e articolari. Calma gli spasmi e i crampi addominali e può risultare utile anche nel caso di dolori mestruali.